Scaffali di scienza – Science Books
Armando Massarenti – “Il lancio del nano e altri esercizi di filosofia minima“ – Edizioni Guanda
Splendido e divertentissimo esempio di come sia possibile riflettere su temi profondi, complessi e importanti…in forma minima. Ma molto completa. In poche parole..come fare della filosofia minima su ciò che ci circonda e sui problemi della nostra attualità.
Prezzo: 12 euro Impegno:197 pagine
Bill Bryson – “Breve storia di (quasi) tutto”
Edizioni Guanda
La divertentissima storia di come l’uomo si è avvicinato alle numerose discipline scientifiche. Tutte le più importanti e meravigliose scoperte fatte nel corso dei secoli, da scienziati e persone geniali, ma anche “umane”. E’ un libro, abbastanza consistente ma ne vale la pena. Dedicato ai non-esperti della scienza, agli appasionati e a chi ne capisce un po’ di più. Perchè è sempre interessante scoprire il lato comico e nascosto delle persone che, come Newton, Halley, Einstein, hanno fatto la storia.
Prezzo: circa 18 euro Impegno: 570 pagine
Giovanni Filocamo – ” Mai più paura della matematica. Come far pace con numeri e formule“ – Kowalski Editore
“…molti di noi hanno vissuto e vivono ancora sulla propria pelle gli effetti nefasti della sindrome chiamata “paura della matematica”; anche i negazionisti convinti (per i quali la matematica è un’opinione) nascondono trascorsi piuttosto sofferti con equazioni, moltiplicazioni e radici quadrate. Giovanni Filocamo ha fatto la sua diagnosi: la paura è l’effetto e non la causa di esperienze scolastiche deludenti, durante le quali ci hanno presentato i numeri con molta autorità e poca immaginazione. La matematica, invece, non presuppone abilità innate né un particolare talento: basta solo smettere di darci degli incompetenti e soprattutto non avere paura di sbagliare, perché anche gli errori sono interessanti e le vie alla soluzione molteplici…”
Anno:2009 Impegno: 254 pag. Prezzo:circa 12 euro