Science & Cinema
SPACE, TIME, RELATIVITY
INTERSTELLAR di Christopher Nolan (2014)
Spazio – tempo, relatività, gravità, cosmologia, ambiente – uomo e clima. Molti i temi affrontati, alcuni molto più scientifici di altri, ma comunque buoni spunti di riflessione. Cosa ne pensate?
Hawking & Turing
Due prossime uscite al cinema avranno come protagonisti dei grandi scienziati britannici. Stephen Hawking fisico, matematico, cosmologo e astrofisico, fra i più importanti e conosciuti del mondo e Alan Turing matematico, logico e crittografo , considerato uno dei padri dell’informatica e uno dei più grandi matematici del XX secolo.
THE THEORY OF EVERYTHING
THE IMITATION GAME
GEOLOGY
ICE AGE TEASER
the real continentanl drift theory?
GLOBAL WARMING
Un tema complesso e delicato. Forse difficile da compredere allo stato attuale delle conoscenze. Rimane comunque fonte di ispirazione per dibattiti e teorie varie. Anche a colpi di ciak!!!
Consiglio di vedere due dei film più chiaccherati adesso: quello di Al Gore e il film contro. Per avere una visione un po’ più completa, da varie prospettuve, sull’argomento.
AN INCONVENIENT TRUTH
THE GREAT GLOBAL WARMING SWINDLE
EUGENETICA – ETICA
GATTACA
Il nome “Gattaca” e i titoli di coda sono il frutto di un gioco di parole in cui compaiono le basi azotate A-T-G-C del Dna, cioè i mattoncini che lo compongono.
Gattaca - La porta dell'universo è un film di fantascienza del 1997, scritto e diretto da Andrew Niccol, ambientato in un futuro prossimo in cui sono emerse nuove lotte di classe tra chi è stato programmato geneticamente e chi è nato in modo naturale. Il film è stato accostato al filone fantascientifico del biopunk. tratto da wikipedia